I cicli di produzione sono dettati dal naturale susseguirsi delle stagioni. In estate sarà facile imbattersi nelle produzioni che riguardano fichi o pomodori, in autunno invece sarà il tempo di cimentarsi con mele cotogne e cipolle e così via.
Un punto di forza dell’azienda è la produzione dei prodotti spontanei, che manifestano con carattere, sapori che sono frutto soltanto dell’impegno della nostra terra e che con la complicità del sole, del vento e del mare riescono a generare veri e propri capolavori salentini, spontaneamente senza che l’uomo se ne avveda. È il caso ad esempio della “paparina”, dei “critimi”, delle “cicorie selvatiche” e dei “lampascioni” che diventano veri e propri testimonial della natura salentina nel mondo.
Tutto questo avviene rispettando principalmente una lavorazione prevalentemente artigianale che non fa alto che garantire al prodotto una qualità finale che lo contraddistingue.